Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
(Cit. SANT’AGOSTINO)


Italia. E’ una penisola del continente Europeo, delimitata a nord dalla catena delle alpi, attraversata e circoscritta da quattro mari: mar Ligure, mar Tirreno, mar Ionio, e Adriatico.
Cosa vedere. L’italia lascia spazio per tutti i gusti. Mare, Montagne, Laghi, Parchi Nazionali, Città d’Arte. Ben 20 regioni Italiane hanno oltre 54 siti dichiarati Patrimonio Unesco.
Quando visitarla. Il periodo migliore è la primavera, da Aprile a Giugno o l’autunno da settembre ad Ottobre. Scegliendo queste stagioni vi permetterà di esplorare le diverse regioni con favore di temperature moderate e meno presenza turistica. Anche l’inverno ha il suo fascino se desiderata effettuare una bella settimana bianca in montagna.
Piatti tipici. E’ ben noto che la cucina italiana è la più famosa e amata al mondo. Partendo dalla Pizza, la pasta, dolci, ovvimente ogni regione nello specifico ha delle sue specialità. Pasta alla carbonara, alla matriciana, i dolci siciliani come cannolo, cassata, pasticcini alla mandorle, granite. Insomma anche qui ve ne è per tutti i gusti.
Maldive. Chi non vorrebbe vedere almeno una volta nella vita le Maldive? E’ un paese tropicale nell’Oceano Indiano, composto da Atolli ad anello formati da più di 1000 isole coralline, famose per spiagge e le su acque cristalline.
Cosa vedere. Ovviamente il suo splendido mare e la barriera corallina con tutte le specie di animali che vi abitano facendo sicuramente snorkeling, immersioni, e dedicarsi al relax totale.
Quando visitarle. Generalmente il periodo va da Dicembre ad Aprile, ma essendo un isola caraibica il tempo è molto variabile.
Piatti tipici. Pesce specialmente grigliato, accompagnato dal riso speziato.
Africa. E’ Attraversata dall’equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno, quindi caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Cosa vedere. La lista è lunga…L’Egitto è una delle destinazioni che non si può non includere. Il Marocco, dove spiccano le città di Marrakesh e Rabat. Il Sudafrica, una delle destinazioni più popolari del continente. Il Kenya con le sua meravigliosa savana con animali selvaggi e unici al mondo.
Quando visitarla. Ovviamente cambia in base alle zone. Le temperature sono molto elevate in estate, e miti in inverno.
Piatti tipici. Carne di mucca, zebù, capra, pollo ed altro, riso e verdure il tutto molto speziate.



Messico. E’ delimitato a nord dal confine con gli stati uniti d’America, a est dal golfo del Messico e dal mare Caraibico ed infine a sud est dal Belize e dal Guatemala.
Cosa vedere. Mare, deserto e catene montuose oltre all’oceano atlantico e oceano pacifico. La riviera Maya, Città del Messico, la zona archeologica di Tulum, Cozumel e molto altro ancora.
Quando andare. Il migliore periodo va da novembre ad aprile, durante la stagione secca. Tra giugno ed ottobre le piogge sono frequenti ma brevi ma si potrà ancora viaggiare nella maggior parte del territorio. Il mese di maggio è secco ma molto caldo .
Piatti tipici. Tacos, Quesadilla, Fajitas, chili con carne, Burrito, il tutto con molte spezie.
Caraibi. Sono una vasta regione geografica delle Americhe. L’area caraibica è costituita dalle numerose isole che separano il Golfo del Messico, dal mar dei Caraibi quest’ultimo dall’oceano atlantico.
Cosa vedere. Giamaica, Cuba, Cayman, Barbados, Bahamas, Aruba e repubblica dominicana, sono solo alcune delle mete da poter vistare.
Quando visitarlo. Il migliore periodo è tra l’inverno e la primavera ovvero da dicembre fino a metà aprile. Il clima è secco e vi sono scarse precipitazioni. La stagione degli uragani inizia nel mese di giugno e termina a novembre.
Piatti tipici. Pesce, molluschi, crostacei, ma anche carne di pollo, maiale verdura e frutta esotica.
Giappone. Comprende oltre 3000 isole, che formano un arcipelago lungo 2500 km, di cui quattro sono le principali, Hokkaido, Honshu, Shikoku, Kyushu. Il territorio è prevalentemente montuoso, la pianura è quella di kanto e i fiumi sono brevi, e i laghi piccoli.
Cosa vedere. Il Giappone ha da un lato un passato millenario, e un futuro ultra tecnologico. Samurai, la poesia del monte Fuji, i templi, i santuari e cerimonie del tè sono solo alcune delle meraviglie del sol levante.
Quando visitarlo. I mesi primaverili da marzo a maggio, e la stagione autunnale settembre novembre. Durante questi periodi le temperature sono piu miti, e si può godere della fioritura dei fiori di ciliegio o delle foglie d’autunno.
Piatti tipici. Ramen, Sushi, Gyudon, Tempura, sono solo alcuni dei piatti tipici.



Stati Uniti. Confinano con il Canada a nord, e a sud con il golfo del Messico. Invece ad ovest con l’oceano pacifico mentre a est con l’oceano atlantico.
Cosa vedere. Sicuramente la prima meta è New York, città simbolo della East Coast, il Gran Canyon, Monument Valley, le Cascate del Niagara, San Francisco, i meravigliosi parchi, Los Angeles.
Quando andare. Solitamente la primavera (da fine marzo a fine maggio), ed altresì l’autunno (da fine settembre a fine ottobre). Ma anche il fascino del freddo inverno a New York. Le stagioni intermedie prima e dopo l’estate promettono temperature miti e minore affollamento.
Piatti tipici. La famosa colazione americana, la CheeseCake, Muffin, Barbecue Ribs, Buffalo Wings.
Emirati arabi. E’ una nazione della penisola araba, affacciata per la maggior parte sul golfo Persico. Il paese è una federazione di sette emirati.
Cosa vedere. Dubai è la città più grande, posta in riva al mare e circondata dal deserto. Abu Dhabi, Fujairah che si affaccia sul golfo dell’Oman, Ajman è la più piccola delle sette. Deserto, spiagge, e diverse attrazioni sono le caratteristiche del luogo.
Quando andare. Il periodo migliore va da ottobre ad aprile, una stagione soleggiata ma con temperature gradevoli. Da maggio a novembre il caldo è umido e torrido.
Piatti tipici. Riso e carne molto speziati come il Kabsa, Kebab che viene chiamato Shawarma, Tabbouleh, Falafel, Balaleet.
Giordania. Situata nella regione del levante, sulla sponda orientale del fiume giordano, e confina con l’Arabia Saudita, l’Iraq, la Siria, la Cisgiordania, Israele e il mar morto.
Cosa vedere. Petra, area protetta del Wadi Rum, Mar Morto, Amman, Aqaba, Monte Nebo, sono alcune delle meraviglie di questo paese.
Quando andare. Il periodo migliore sono le mezze stagioni, in particolare aprile, maggio (che può già regalare giornate molto calde), ottobre e novembre. Ma è una destinazione adatta nell’arco di tutto l’anno.
Piatti tipici. Hummus, Falafel, Mansaf, Knafeh, Mutabbal, Pita, Kubbeh.


Europa. Si estende dall’Oceano Artico a nord al Mar Mediterraneo a sud e dall’Oceano Atlantico a ovest fino ai monti Urali a est. Insieme all’Antartide, l’unico continente non attraversato dall’equatore e il solo in cui non ci sono deserti.
Cosa vedere. C’è l’imbarazzo della scelta Austria, Danimarca, Repubblica Ceca, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Grecia.
Quando andare. Il periodo ideale in generale possiamo dire che in tutta l’area il periodo migliore corrisponde alle mezze stagioni, con preferenza per maggio-giugno e settembre. Anche l’estate può essere piacevole, ma preparatevi a temperature sopra i 30°. L’inverno risulta ideale per gli sport invernali, specie nell’arco alpino, o per vivere la magia del natale.
Piatti tipici. Ogni nazione ha i suoi piatti tipici: in Spagna le tapas, la palella, la tortillas, in Svizzera la fonduta, in Grecia la moussakka, la feta, il gyros, in Germania le salsicce, i crauti, la carne di maiale, l’insalata di patate.
India. E’ uno stato dell’Asia meridionale, il suo nome deriva dal fiume indo. E’ il settimo paese per estensione geografica al mondo ed è il secondo più popolato dopo la Cina. E’ bagnata dall’Oceano Indiano a sud, e dal mar Arabico a ovest e dal Golfo del Bengala a est.
Cosa vedere. Taj mahal (una delle 7 meraviglie del mondo), Varanasi, Nuova Delhi, Kerala, Forte Amber, Agra, Mumbai, il Tempio d’Oro.
Quando andare. Il periodo ideale o meglio la stagione migliore è l’inverno che si estende da novembre a marzo. Tuttavia, essendo un paese gigantesco, le differenze di clima fra regioni sono considerevoli. A dicembre e a gennaio, per esempio a nord può fare molto freddo.
Piatti tipici. Pollo Tandori, Samosa, Masala Dosa, Pollo al Curry, il tutto accompagnato dal riso le pietanze sono molto speziate.
Indonesia. Nazione del sud est asiatico formata da migliaia di isole vulcaniche, è nota per le spiagge, i vulcani, i draghi di komodo, gli elefanti e le tigri che trovano rifugio nella giugla.
Cosa vedere. Bali, Ubud, Giacarta, Lombok, le isole Gili, Giava, la Sacra Foresta delle Scimmie.
Quando andare. Il periodo ideale L’anno si divide in due stagioni distinte: quella secca, che va da aprile ad ottobre, e quella monsonica, che va da novembre a marzo, con piogge prevalenti in gennaio e febbraio. Il periodo migliore è quello tra la fine della nostra primavera e l’inizio dell’autunno.
Piatti tipici. I Nasi Goreng ( riso bollito saltato in padella con uova verdure e carne pesce o crostacei), Satay, Rendag, Kary, Lawar.